Cristiano Ronaldo CR7, molto più di un calciatore: vita calcistica e opere di bene di Cristiano Ronaldo

Cristiano Ronaldo Dos Santos Aveiro, o meglio noto come Cristiano Ronaldo, è un famosissimo calciatore di fama mondiale nato il 5 febbraio 1985 a Funcmal, in Portogallo. Il suo nome deriva dalla fede cattolica della madre Maria Dolores Dos Santos Aveiro, mentre il secondo nome, Ronaldo, è stato scelto in onore dell’attore preferito dal padre, Jose Dinis Aveiro, Ronald Reagan.  La sua carriera calcistica iniziò all’età di 12 anni, dimostrando subito il suo talento nello Sporting Club De Portugal dove giocherà per 5 anni. Ronaldo esordisce in prima squadra nella stagione 2002-2003, contro l’Inter in una partita di Champions League. Il 13 agosto 2003 si trasferisce in Inghilterra al Manchester United per 12.24 milioni di sterline. È stato protagonista di molti successi e anche oggi continua ad esserlo. Nel 2008 è stato tra i protagonisti del triplo successo del Manchester United in Champions League, Premier League e Coppa del Mondo per club, oltre ad aggiudicarsi l’ambitissimo pallone d’oro nel 2008, classificandosi secondo nell’edizione 2007 e vincendo anche la scarpa d’oro nel 2008 e il Fifa Word Player. Alla fine della stagione 2008-2009 viene ingaggiato dal Real Madrid per 93.5 milioni di euro, diventando così il giocatore più pagato di sempre. Anche nel 2014 vince il pallone d’oro, replicandosi anche l’anno dopo. Nel 2016 trascina la sua nazionale ai mondiali di Russia segnando una tripletta nella prima partita. Pochi giorni dopo rende pubblica la sua intenzione di venire a giocare in Italia precisamente con la Juventus, affare concluso in breve tempo. Un’altra importantissima informazione su Ronaldo è quella che è lo sportivo che dona di più in beneficenza al mondo. Cristiano ha fatto moltissime opere di bene, ad esempio a Gaza in Palestina dove Cristiano fece vendere all’asta il suo trofeo (la scarpa d’oro) per 1.5 milioni, che servirono per ricostruire alcune scuole. Un’altra opera di beneficenza fatta da CR7 è stata quella di donare circa 600 mila euro, ricavati dalla vendita all’asta di un altro suo trofeo, all’associazione “Make-a-Wish”,che si occupa dei bambini malati terminali, e alle loro famiglie. L’asso portoghese inoltre è donatore di sangue e midollo osseo, donato al figlio di un suo vecchio compagno di squadra, Carlos Martins. Ci sono moltissime altre opere fatte dal calciatore, ad esempio per il terremoto in Nepal  donando 5 milioni di euro attraverso  Save the Children, per la lotta al cancro offrendo 120 mila euro a favore di un centro di cura, per l’orfano libanese, a cui Cristiano fece trovare una famiglia benestante e molto altro. Quindi c’è da dire che Cristiano Ronaldo, oltre ad essere un campione in mezzo al campo, lo è anche nella vita di tutti i giorni.

Antonio Avaltroni, Simone Paolini, Lorenzo Amidei – 2B Agrario

Precedente Cuore artificiale: progressi tecnologici per la chirurgia! Successivo Terribile notte a Corinaldo tra 7 e 8 dicembre: una serata d’allegria trasformata in un ricordo indelebile